Rottamazione dei carichi affidati all'Agenzia delle Entrate Riscossione

Con Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) è stata approvata la nuova Rottamazione dei carichi affidati all'Agenzia delle Entrate Riscossione.

In particolare la Legge di Bilancio prevede:

- Stralcio dei debiti sino a € 1.000,00 affidati alla Riscossione dal 01/01/2000 al 31/12/2015;

- Definizione Agevolata per i carichi affidati alla Riscossione dal 01/01/2000 al 30/06/2022.

La definzione agevolata prevede la possibilità di pagare gli importi dovuti al netto di sanzioni, interessi scritti a ruolo, interessi di mora e aggio.

Per le violazione del Codice della Strada sarà possibile l'importo oggetto dela violazione commessa al netto delle maggiorazioni e dell'aggio.

Per quanto riguarda, infine, i carichi relativi a Casse ed Enti di Diritto Privato, i vari crediti vi rientreranno solo previa delibera che Casse ed Enti dovranno pubblicare entro il 31/01/2023 e comunciare all'Agenzia delle Entrate Riscossione.

Nella definzione agevolata rientrano, infine, tutti i carichi già oggetto della Rottamazione Ter, non pagati.

La domanda potrà essere presentata presso il sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione entro il 30 aprile 2023.

Sarà possibile effettuare il pagamento in un'unica rata o attraverso la rateizzazione, fino ad un massimo di 18 rate.

In caso di rateizzazione, le prime due rate saranno di importo pari al 10% delle somme dvoute e scadranno, la prima, il 31 luglio 2023, e la seconda il 30 novembre 2023.

Le successive rate avranno come date di scadenza 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre con 5 giorni di tolleranza.

L'accolgimento o meno della domanda, con le relative rate da pagare, verrà comunicato entro il 30 giungo 2023.

In caso di presentazione della definzione agevolata sarà necessario rinunciare ai ricorsi pendenti e darà essere inviata apposita email alla scrivente legale con apposita richiesta di rinuncia ai giudizi pendenti.